La confettura di mele cotogne ricetta persiana

È una confettura molto popolare in Iran. Ricordo che da  bambina i fruttivendoli a Tehran, durante l’autunno, erano pieni di mele cotogne. Le ritenevo parecchio brutte ma nonostante questo, a casa, la confettura di mele cotogne andava a ruba 😀 

È dolce ma con un retrogusto aspro! E per prepararla avrete bisogno solo di 3 ingredienti: mele cotogne, zucchero e acqua. Il quarto ingrediente invisibile (come in tutte le altre pietanze persiane) è  il tempo: 3-4 ore. Se non altro, non dovrete stare in piedi per tutto il tempo, ma solo dare una mescolatina ogni tanto. La procedura è simile a quella di ogni altra confettura del mondo.

Advertisements

?La differenza fra confettura Italiana e quella Persiana è nel texture/la struttura. Morabba (in persiano, confettura) è un composto di frutta e il suo sciroppo, non una crema spalmabile. Ma se preferite che lo sia, frullate la confettura quando è ancora calda, con un frullatore a immersione, fino ad ottenere una consistenza omogenea. 

Importante: non buttate via i semi perché hanno delle sostanze gelatinose naturali.

A casa mia è una tradizione fare la confettura di mele cotogne ogni autunno. Vi svelo un piccolo segreto di famiglia! La cuciniamo sempre in pentole che non siano di acciaio, perché pare che queste conferiscano un colore marrone oscuro al composto. 

Sarebbe preferibile utilizzare una pentola di rame, ma va bene anche una antiaderente o di ghisa. La confettura che vedete nella foto l’ho preparata in una pentola antiaderente 🙂

La confettura di mele cotogne

La confettura di mele cotogne ricetta persiana

5 from 2 votes
Course La colazione
Cuisine Persiana

Ingredients
  

  • 600 g le mele cotogne 4-5 mele circa
  • 500 g zucchero (io ho usato zucchero di canna)
  • q.b. acqua

Instructions
 

  • Lavate bene le mele cotogne e tagliate in pezzettini di 1-2 cm. Togliete i semi e teneteli da parte
  • In una pentola antiaderente o di ghisa, aggiungete le mele cotogne e lo zucchero
    La confettura di mele cotogne
  • Aggiungete l'acqua fino a ricoprire leggermente le mele cotogne

Due modi per trattare i semi

  • O li mettete in una rete e li lasciate cuocere con il resto degli ingredienti (li toglieremo all’ultimo momento)
    La confettura di mele cotogne
  • o li mettete in un padellino con due tazza di acqua e lasciate a sobbollire per 30 minuti così che lascino tutte le sostanze gelatinose in acqua, aggiungetelo alla confettura a meta cottura.

La cottura

  • A fiamma bassa, cuocete la confettura per 3-4 ore,  finché Il composto non diventerà di un colore rosso intenso e brillante e non si sarà creato un miscuglio denso di frutta e sciroppo (il video mostra l’intera cottura, dall’inizio alla fine??)
Keyword Cotogno, La mela cotogna
Tried this recipe?Let us know how it was!

È ottima per la colazione, in Iran lo mangiavamo con il pane fresco del mattino, burro e il tè nero. Si abbina benissimo anche con french toast e caffe latte 😀

Noosh-e-jan (in Farsi: Buon appetito)

Bahareh

Ciao, sono la creatrice di questo blog. Qui cerco di mettere le ricette persiane per farvi conoscere le sue delzie. buona navigazione!

2 thoughts on “La confettura di mele cotogne ricetta persiana

5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top