La Halva è un tipico dolce Medio orientale. Ci sono tante varietà di halva, dal nord Africa all’India. Ogni paese ha la sua versione, anche l’Iran ha la sua. La Halva Persiano è fatta di pochissimi ingredienti. Il processo di preparazione è talmente semplice che se non viene eseguito meticolosamente, si può rovinare tutto e sarà anche costoso. (ho già fatto e pagato )
L’ingrediente speciale di questa ricetta è l’acqua di rose. Quest’ingrediente è una prelibatezza. È un ingrediente naturale che si ottiene dalla distillazione delle rose ed è senza alcun additivo o conservante. È senza colore ma ha un profumo pazzesco. Quando lo comprate fate attenzione che sia commestibile!
In Iran usiamo l’acqua di rose per i pasti, dessert, bevande quindi si va sul sicuro. In Italia invcece, ho notato che l’acqua di rose viene utilizzata più in Ayurveda, prodotti di bellezza, etc.

Halva Persiano allo zafferano e acqua di rose
Ingredients
- 200 g Farina Integrale
- 110 g Zucchero Integrale anche Muscovado va benino
- 1/2 tazza Acqua di Rose
- 1 cucchiaino Zafferano
- 100 g Acqua
- 100 g Burro Chiarificato
- A Piacere Mandorle e Pistacchio per decorazione
Instructions
Prepariamo lo sciroppo:
- Mescolate lo zafferano nell’acqua di rose. Quest'ultima essendo un distillato ha la capacita di assorbire il colore e il sapore dello zafferano velocemente.
- In una piccola pentola mescolate l'acqua con lo zucchero e fate bollire per 2 minuti; poi spegnete il fuoco e aggiungete la miscela dello zafferano: la parte liquida per questa ricetta è dunque pronta.
Cuciniamo la Halva
- ? Tostate la farina in padella, sul fuoco medio alto.
- Quando esce il profumo di tostatura e un fumo bianco, non vi spaventate, anzi, continuate a tostare ancora per qualche minuto e poi spegnete il fuoco.
- Aggiungete il burro chiarificato e continuate a mescolare.
? La fase più importante: aggiungere lo sciroppo. Dobbiamo prestare molta attenzione alla temperatura della padella, per assicurarci che non sia troppo elevata; Qualora lo fosse, la farina assorbirebbe tutto lo sciroppo, crescerebbe di volume e otterremmo un "impasto" invece di una tradizionale Halva.
- Spruzzate qualche goccio di acqua: se sfrigola vivacemente aspettate 3-4 minuti (la padella dev'essere calda, ma non eccessivamente). Versate lo sciroppo e mescolate tutto lentamente. Otterrete un miscuglio leggermente liquido.
- Sul fuoco basso mescolate la Halva, finché non diventa densa come una crema.
- La Halva viene servita in un piatto piano grande. Una volta raffreddata a temperatura ambiente, diventa leggermente soda ed è più facile decorarla prima di servirla. Noi l'abbiamo decorata creando dei cerchi con una tazzina.
Notes
- Fate molta attenzione a scegliere la padella giusta per preparare la Halva. Una padella che sia di un materiale tipo rame, ferro o acciaio, perché la temperatura della padella aumenta tantissimo durante la tostatura della farina e se è fatta di Teflon o di materiale chimico può diventare cancerogeno.
- La Halva viene servita a temperatura ambiente o leggermente calda. Si può tranquillamente conservare in frigo. Prima di servire, scaldatela in padella.
- ? Un tempo, lo zucchero non era qualcosa disponibile a tutti. Si usava la melassa di uva che ha un colore molto oscuro. In questa ricetta, vanno benissimo i zuccheri non filtrati come Muscovado. Io ho usato metà mucovado e metà zucchero integrale.
- facoltativo) In alcune ricette, nello sciroppo, aggiungono un pò di semi di cardamomo. Io non lo metto perché lo ritengo superfluo.
Completate la decorazione con le fette di mandorla e pistacchio grattugiato sopra. La Halva Persiano è servito con il Chai (Té) nero. Se ci unite anche il pane Barbari è la fine del mondo. ?


Noosh e gian (boun appetito)